Il remake di Suspiria ha un nuovo regista.
Lascia un commento9 settembre 2015 di Fabrizio Re'Volver Daquino
Il remake di Suspiria è in produzione da anni ormai, con David Gordon Green che in giugno rivelava di star cercando un regista italiano che potesse prendere le redini della pellicola di Dario Argento.
Ora, Empire rivela che il regista italiano Luca Guadagnino, intervistato alla Mostra del Cinema di Venezia per A Bigger Splash, è stato scelto per dirigere questo remake della nota pellicola del 1977 ambientata in un’accademia di ballo che nasconde qualcosa di molto sinistro.
“La pellicola di Dario Argento è stata davvero un momento indicativo della crescita per me perché lo guardai all’età di 14 anni,” il regista ha detto a Empire. “Credo mi abbia cambiato per sempre. Ero ossessionato con Argento per tutta la mia adolescenza. La mia versione è ambientata a Berlino nel 1977 ed è a proposito della madre e del concetto di maternità e della sua forza senza compromessi. E riguarda anche la ricerca della propria voce interiore – il titolo è davvero evocativo a tal motivo.”
La versione di Guadagnino è davvero molto differente da quella di Argento. “La pellicola di Dario Argento è forse figlia del suo tempo. È davvero delicata; quasi infantile,” ha aggiunto. “Ho davvero un forte interesse per la letteratura e il cinema tedesco, quindi credo che la mia versione di Suspiria debba focalizzarsi molto in quel momento della storia, il 1977, quando la Germania era divisa e una nuova generazione reclamava e chiedeva di riconoscere il debito di colpevolezza che ha forgiato la nuova Germania dopo la guerra contro i padri che volevano negare ogni responsabilità.”
Isabelle Hupert e Isabelle Fuhrman non sono più coinvolte nel progetto, ancora in fase di sviluppo. Il remake di Suspiria, quindi, sembra possa essere realizzato a questo punto.
Ricordiamo anche che la francese Atlantique Productions e l’italiana Cattleya stanno sviluppando insieme ad Argento stesso una serie ispirata a Suspiria, annunciata in aprile.
Fabrizio Re’Volver