Il British Film Institute incorona “La Grande Bellezza” come miglior film straniero del decennio.
Lascia un commento28 settembre 2015 di Fabrizio Re'Volver Daquino
Non c’è altro film recente che abbia diviso e ricevuto pareri contrastanti come La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino.
Eppure, dopo aver ricevuto l’Oscar come “Miglior film straniero”, il Golden Globe, l’EFA, il Bafta, il David di Donatello e il Nastro d’Argento, arriva un altro riconoscimento: il British Film Institute lo ha infatti decretato come “Miglior film non in lingua inglese del decennio”.
Il film di Sorrentino ha surclassato film che pure hanno ricevuto riconoscimenti prestigiosi, ovvero Amour, La Vita di Adele, Un sapore di ruggine e ossa, Uomini di Dio e Il sospetto del danese Thomas Vinterberg.
Se a molti italiani il film di Sorrentino ha fatto storcere il naso per i suoi troppi rimandi al capolavoro di Fellini La Dolce Vita, agli stranieri piace; basta dare un’occhiata al palmares per rendersene conto.
Complimenti, dunque, al regista e a tutto il cast de La Grande Bellezza che hanno consentito all’Italia di essere al primo posto in molte occasioni: almeno questo, a Sorrentino, bisogna dargliene atto.
(Fonte: frenckcinema)
Fabrizio Re’Volver