La classifica dei “50 Migliori Album del 2015” pubblicata da Rolling Stone.
22 dicembre 2015 di Fabrizio Re'Volver Daquino
Come ogni Dicembre che si rispetti non poteva mancare la tanto attesa (e spesso contrastata) classifica del Rolling Stone dei “50 Migliori Album” dell’anno che sta per concludersi.
Pochi sono i nomi di fama internazionale e molti invece gli artisti indipendenti che sempre di più si fanno strada nel mercato discografico, grazie a lavori di alto calibro che spesso fanno impallidire le produzioni delle grandi major label nel mondo.
Da notare che le uniche dive del pop presenti in classifica sono infatti Madonna, Carly Rae Jepsen, Selena Gomez(?), Lana Del Rey e Adele.
Ecco la classifica completa:
50. Bomba Estèreo, “Amanecer”
49. Bob Dylan, “Shadows in the Night”
48. Carly Rae Jepsen, “Emotion”
47. James Taylor, “Before This World”
46. Rhiannon Giddens, “Tomorrow is My Turn”
45. Madonna, “Rebel Heart”
44. Rae Sremmurd, “SremmLife”
43. Selena Gomez, “Revival”
42. Björk, “Vulnicura”
41. Kamasi Washington, “The Epic”
40. Songhoy Blues, “Music in Exile”
39. Muse, “Drones”
38. Ashley Monroe, “The Blade”
37. Alabama Shakes, “Sound & Color”
36. Hop Along, “Painted Shut”
35. Vince Staples, “Summertime ’06”
34. Marilyn Manson, “The Pale Emperor”
33. Beach House, “Depresssion Cherry”
32. Jazmine Sullivan, “Reality Show”
31. Leon Bridges, “Coming Home”
30. Car Seat Headrest, “Teens of Style”
29. Joanna Newsom, “Divers”
28. Miguel, “Wildheart”
27. Eric Church, “Mr. Misunderstood”
26. Future, “DS2”
25. Darlene Love, “Introducing Darlene Love”
24. Donnie Trumpet and the Social Experiment, “Surf”
23. Mark Knopfler, “Tracker”
22. Florence and the Machine, “How Big, How Blue, How Beautiful”
21. Chris Stapleton, “Traveller”
20. Don Henley, “Cass County”
19. Kurt Vile, “B’lieve I’m Going Down”
18. Boz Scaggs, “A Fool to Care”
17. Keith Richards, “Crosseyed Heart”
16. Jack Ü, “Skrillex and Diplo Present Jack Ü”
15. Father John Misty, “I Love You, Honeybear”
14. Wilco, “Star Wars”
13. Tame Impala, “Currents”
12. Lana Del Rey, “Honeymoon”
11. Sleater-Kinney, “No Cities to Love”
10. Blur, “The Magic Whip”
9. The Arcs, “Yours, Dreamily”
8. Various Artists, “Hamilton: Original Broadway Soundtrack”
7. Jason Isbell, “Something More Than Free”
6. Courtney Barnett, “Sometimes I Sit and Think, and Sometimes I Just Sit”
5. The Weeknd, “Beauty Behind the Madness”
4. D’Angelo and the Vanguard, “Black Messiah”
3. Drake, “If You’re Reading This It’s Too Late”
2. Adele, “25”
1. Kendrick Lamar, “To Pimp a Butterfly”
Personalmente mi trovo molto d’accordo con questa classifica, soprattutto per la prima meritatissima posizione, ma trovo assurda la presenza di Selena Gomez con un album (a mio avviso) di poco rilievo. Così come il troppo sopravvalutato 25 di Adele. Felicissimo invece per il risultato di Lana Del Rey e The Weeknd!
Fabrizio Re’Volver
Sinceramente vedere Madonna dietro la gomez è imbarazzante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sinceramente vedere la Gomez “presente” in classifica è ancora più imbarazzante! 🙂
"Mi piace""Mi piace"