THE RE’VOLVER INTERVIEW: intervista con Fabio Canino che ci presenta la sua “Rainbow Republic”.

Lascia un commento

28 febbraio 2016 di Fabrizio Re'Volver Daquino

Una satira pungente e divertente del mondo omosessuale, ma soprattutto un inno all’amore e ai suoi tanti e diversi colori, che, in queste pagine trovano tutti – dal rosa Barbie al rosso Prada – il loro modo di risplendere. Nessuno escluso.

image

Cosa succederebbe se un giorno la Grecia, ridotta in ginocchio dal default economico, venisse progressivamente acquistata e occupata dalla comunità omosessuale globale? La risposta ce la dà Fabio Canino in questo romanzo: quella che un tempo fu la culla della civiltà occidentale diventerebbe una terra promessa per gay, lesbiche e trans di tutto il mondo, uno Stato a loro immagine e somiglianza, con istituzioni e leggi in linea coi loro gusti e le loro manie, una repubblica gay. In questa Grecia arcobaleno, per esempio, la moneta ufficiale è la Dragma, in onore alle drag queen più famose della storia, chi indossa antiestetici pinocchietti rischia di essere arrestato dalla Polizia del Buongusto, l’ospedale per bambini è il Candy Candy International Hospital, esistono corsie preferenziali per portatrici di tacchi a spillo, e i locali che trasmettono musica anni Ottanta possono godere di esenzioni fiscali. Ma in primo luogo tutti hanno gli stessi diritti e quella che gli analisti hanno soprannominato Pink Economy ha portato la Grecia a essere una delle maggiori potenze al mondo. A testimoniare tutto questo Ulisse Amedei, giornalista italiano che, accompagnato dalla giovane e avvenente Khloe, avrà il compito di raccontare alla retrograda Italia – quella che ormai è chiamata Repubblica Italo-Vaticana – ogni singolo aspetto di questa Grecia all’avanguardia.

Questa è la sinossi di “Rainbow Republic“, l’ultimo libro dello scrittore, attore e conduttore televisivo Fabio Canino, oggi ospite qui a The Re’Volver Blog.

image

Fabio, dopo aver recitato in diversi film italiani (Fratelli Coltelli, Besame Mucho), approda a Le Iene dal 1998 al 2000. Conduce diversi programmi radiofonici su Rai Radio 2 e Radio Monte Carlo e dal 2007 diventa giurato nel programma di Rai 1 “Ballando con le Stelle“.

Oggi è venuto a presentare il suo ultimo libro pubblicato da Mondadori, “Rainbow Republic” e a rispondere ad alcune domande che lo riguardano più da vicino:

– Ciao Fabio e benvenuto a The Re’Volver Blog!
“Grazie a te Fabrizio dell’invito!”

– Nel tuo nuovo libro “Rainbow Republic” un’intera nazione sull’orlo del fallimento viene acquisita dal popolo LGBT e diventa come per magia la più grande potenza economica in Europa: vuoi davvero che, leggendo questo libro, qualcuno muoia d’infarto in parlamento?
“Che muoiano d’infarto magari no… ma che si rendano conto di essere fuori dal mondo non mi dispiacerebbe!!”

– Come ti è venuta in mente un’idea così provocatoria e al tempo stesso geniale?
“L’idea ce l’avevo in testa da anni poi improvvisamente l’accellerazione: la richiesta di Mondadori e gli eventi nella realtà che, ahimè, hanno superato di gran lunga la finzione seppur divertente ed ironica del libro. Resta comunque un libro di fiction surreale e volutamente sopra le righe, un romanzo distopico come dico nel sottotitolo, non vorrei mai vivere in una Paese con solo gay, lesbo e trans. Voglio vivere con tutti, mi piace la diverstià che credo sia la forza e la bellezza del mondo!”

– Il protagonista del libro è Ulisse Amadei, un affermato giornalista italiano che, per
intervistare il Primo Ministro della Grecia, affronterà un viaggio che lo metterà a dura prova di fronte ai suoi pregiudizi sul mondo omosessuale. Per raccontare tutto ciò hai scelto di utilizzare un metodo ironico ed esilarante. Non credi anche tu che l’ironia sia il miglior biglietto da visita che un omosessuale possa presentare al popolo?
“L’ironia credo fermamente sia un ottimo biglietto da visita per tutti, indipendentemente dai gusti sessuali. Ironia vuol dire intelligenza e prendere le cose con lievità che non vuol dire prenderle sottogamba. Diffido sempre da chi non ha ironia.”

– Cosa pensi che manchi in Italia per fare di essa una “Repubblica” all’altezza di molte altre in Europa?
“Il coraggio dei politici. O meglio, politici veri, meno proni al Vaticano, onesti intellettualmente e più attenti al bene comune che al proprio, insomma sempre le stesse cose!”

– Hai mai pensato di entrare in politica?
“Mi è stato chiesto molte volte ma non riuscirei mai ad essere sempre d’accordo con nessun partito. Avrei l’esigenza di dire quello che penso e quindi mi farebbero fuori dai giochi al primo dissenso.”

– In quale campo artistico senti di poterti esprimere al meglio? In televisione, alla radio in teatro o con la scrittura?
“Ho la fortuna e quindi il privilegio di variare a seconda del momento e dell’umore. Non potrei dire di preferire un tipo di comunicazione ad un’altra. Una costante nella mia vita è la radio, immediata e più libera della tv per esempio. Anche adesso sono su Radio2 insieme a La Laura con “Miracolo Italiano” il sabato e la domenica alle 9.”

– Cosa diresti a Giorgia Meloni per convincerla a leggere il tuo libro?
“Intanto dovrebbe imparare a leggere..sentendo i suoi proclami credo non abbia mai letto un libro in vita sua. Leggere il mio potrebbe essere un inizio. E’ semplice scorrevole e divrtente ;)”

– [Domanda da un fan]
Giovanni Barone da Milano scrive: “Sei innamorato in questo momento? Sei felice?”
“Sono sereno Giovanni. La felicità è una condizione troppo ardua in questo mondo. Magari nella prossima vita. Non sono innamorato e tu?”

– Grazie Fabio per aver partecipato a questa intervista… A presto!
“Grazie a voi e come dico nel mio romanzo Rainbow Republic, non abbiate paura dei colori!!”

image

Fabrizio Re’Volver Daquino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: