THE RE’VOLVER INTERVIEW: intervista con Andrea Nardinocchi, da Sanremo a “Supereroe” del pop italiano.
Lascia un commento14 marzo 2016 di Fabrizio Re'Volver Daquino
Ospite dell’intervista di oggi per The Re’Volver Blog è il cantante e produttore bolognese Andrea Nardinocchi, noto al pubblico per la sua hit “Un Posto Per Me“!
Andrea Nardinocchi, nato il 6 Aprile del 1986, dopo aver frequentato vari corsi di musica nella sua stessa città inizia a coltivare la passione e il suo talento verso gli strumenti digitali, come il beatbox, la loopstation e l’auto campionamento vocale.
Nel 2012 esordisce con il primo singolo “Un Posto Per Me” che diventa il brano più trasmesso dalle radio della stagione.
A fine 2012 viene selezionato per la categoria giovani del Festival di Sanremo 2013 con il brano “Storia Impossibile“.
In contemporanea esce il disco d’esordio “Il Momento Perfetto“. Nel corso del 2013 si esibisce in giro per l’Italia con il tour di supporto al suo primo disco, talvolta condividendo il palco con Dargen D’Amico. All’album partecipano anche i rapper Marracash (nel brano “Tu Sei Pazzo“) e Danti (in “Le Pareti“).
Nel giugno del 2015, esce il secondo album “Supereroe“, realizzato con la supervisione artistica di Elisa.
Dall’album vengono estratti i singoli “Come MJ“, “Hu! Eh!“, “L’unica Semplice” e “Soli Mai“.
Andrea ha risposto ad alcune domande per The Re’Volver Blog:
– Ciao Andrea, è un piacere averti qui!
“Ciao e grazie, il piacere è tutto mio! :)”
– Wow! Sei cantante, produttore e anche autore delle tue canzoni… Quasi un miraggio per il panorama musicale italiano! Come sei arrivato ad un risultato simile ad un’età così giovane?
“Non saprei… Penso di essermi semplicemente messo in gioco.
Pratica e tentativi… Il tempo poi, è sempre relativo, infatti non sono pienamente d’accordo sul “cosí giovane” anzi, ho iniziato anche abbastanza tardi… Però ecco… Mi sono messo ed ho… Provato! :)”
– Tra il primo album “Il Momento Perfetto” e l’ultimo disco “Supereroe” è abbastanza evidente il cambio di rotta dall’R&B al Synth-pop anni ’80: quale genere prediligi tra i due?
“Nessuno… Non sono mai stato fan dei generi o di uno stile in particolare, piuttosto delle canzoni e delle emozioni che mi trasmettono… La forma poi diventa secondaria, anche se è importante trovare un contenitore stilistico per un disco… Ogni volta è diverso e mi faccio guidare dall’istinto.”
– Personalmente ho trovato sin da subito il brano “Come M.J.” uno degli esperimenti musicali tra i più originali che siano mai stati fatti in Italia. Una cover “Non-Cover”, mi piace definirlo più come un “reboot” di “Dirty Diana”! Ma come ti è venuta in mente una genialata simile? (Rischiando tra l’altro il linciaggio dal fanbase di Michael Jackson)
“La canzone di per se è nata come tutte le altre: un momento “perfetto” in cui mi arriva da non so dove un fiume di parole giá in melodia! Per quanto riguarda poi la forma c’è stata la volontá di rendere la musica un tributo, appunto, a Michael Jackson, in questo devo ringraziare un sacco i Mamakass che hanno trovato lo spunto di produzione più azzeccato possibile.”
– “Il Momento Perfetto” era un album più cupo ed evasivo rispetto al nuovo lavoro: a cosa era dovuto questo stato d’animo?
“A quello che avevo vissuto e accumulato negli anni… Tante esperienze e stati d’animo che avevo bisogno di tirare fuori.”
– Ascoltando “Coretti a palla” ho avuto come la sensazione di aver selezionato per sbaglio dalla playlist un pezzo di Katy Perry. Per me potresti quasi essere il Max Martin del nostro paese! Hai mai ricevuto proposte per produrre canzoni di altri artisti? Quale artista italiano ti piacerebbe produrre?
“Si, è capitato, ma non si é mai andati fino in fondo per ora, più che altro a causa del tempismo non ottimale. Mi piacerebbe produrre qualcuno che abbia voglia di mettersi in gioco ed il coraggio per poterlo fare.”
– E se fosse un’artista internazionale?
“Uguale!”
– Qual’è il brano da “Supereroe” che senti più tuo? Il più personale.
“Troppi… Se ne devo dire uno dico “Come sei”, ma anche “Goodbye Paranoia”.
– Hai già iniziato a lavorare a qualcosa di nuovo? Puoi darci qualche succulente news?
“Come è normale che sia ho delle cose da parte, idee nuove, etc… ma per lo più mi sto dedicando ad un nuovo progetto, infatti penso che a breve lo comunicherò sui miei social!”
– [Domanda da un fan] Luca Musso dalla provincia di Siracusa scrive: “Nelle tue canzoni, parli anche di viaggi, evasioni, partenze.. Il nome di “Un Posto per Te” e 3 album che non possono assolutamente mancare nella playlist che ascolterai per raggiungerlo?
“Un posto per me… Non lo so, ma so che forse potrebbe non essere in Italia.
Nella playlist non mi va di mettere niente… ascolterò un pò quello che mi va nel momento, un pò quello che capita.”
Fabrizio Re’Volver Daquino