RE’VOLVER BLOG: i 5 Libri “estivi” da leggere sotto l’ombrellone.
Lascia un commento24 giugno 2016 di Fabrizio Re'Volver Daquino
È ufficialmente iniziata la stagione estiva! E con essa i lunghi viaggi, le giornate in spiaggia, le serate mondane e i party in piscina.
Nonostante ciò, però, c’è chi non rinuncia, nemmeno lontano da casa, a portarsi dietro un bel libro (o il Kindle, per chi predilige la tecnologia) e godersi un ottimo romanzo da leggere sotto l’ombrellone.
In molti mi avete chiesto consigli su cosa poter leggere durante il periodo più torrido dell’anno, sicuramente non “Canto di Natale”, mi pare ovvio!
Così, eccovi la mia personale lista dei 5 libri da mettere in valigia, tutti rigorosamente legati da un solo tema in comune: L’ESTATE!
Buona lettura e non scottatevi!
DUMA KEY di Stephen King, 743 pag. (Sperling & Kupfer)
Uno dei miei romanzi preferiti del “Re”, ma anche l’unico, di tutta la sua bibliografia, ambientato in Florida. Da leggere assolutamente in spiaggia, sarete totalmente coinvolti dalle sue pagine.
Dopo che una gru si abbatte sul suo pickup, Edgar Freemantle deve far fronte a una vita diversa. Devastato nel fisico, e non solo, dapprima cerca di accoltellare la moglie e poi di strangolarla con la mano sinistra (l’altra mano l’ha persa, con tutto il braccio destro, nell’incidente). Apparentemente ristabilito, lascia le sue proprietà alle due figlie e alla moglie, che ha deciso di divorziare da lui, e si stabilisce su una solitaria e paradisiaca costa della Florida, Duma Key, dove affitta una grande villa rosa sulla spiaggia. Proprietaria di tutta la zona è l’anziana Elizabeth Eastlake, una signora non del tutto lucida che allerta subito Edgar di un grande pericolo che lo minaccia. Intanto Edgar si scopre una dote inaspettata di pittore: i quadri che comincia a dipingere, specie quando il braccio amputato gli procura delle sensazioni fantasma, rivelano un talento eccezionale, non solo dal punto di vista artistico… Proprio quando la sua vita sembra ricomporsi, anche grazie alla comprensione della ex moglie e al costante affetto delle figlie, che lo sostengono a distanza nella sua nuova attività artistica, il passato di Elizabeth viene a interferire violentemente con il presente di Edgar.
L’ESTATE DELLA PAURA di Dan Simmons, 636 pag. (Gargoyle)
Un altro horror che vi terrà compagnia nelle notti insonne d’agosto e che vi farà tornare bambini, quando il buio era il vostro più grande incubo!
Elm Haven, Illinois, 1960. È estate, la scuola è appena finita e cinque ragazzi di 12 anni stanno cementando un’amicizia che durerà tutta la vita e assaporando i primi, timidi corteggiamenti alle loro coetanee. Ma, fra i giochi in mezzo ai campi di grano assolati e le spensierate corse in bicicletta, qualcosa si nasconde in agguato. Una mostruosa entità senza tempo sta mietendo vittime fra i ragazzi della Old Central School, e gli adulti o rifiutano di capire quel che sta succedendo o sono essi stessi emissari di quel Male. Toccherà proprio a quei cinque amici indagare sulla natura di quell’incubo tremendo e affrontare il mostro, prima di finire anche loro preda della sua rapace avidità. E così Mike, Duane, Dale, Harlen e Kevin vivranno il loro passaggio all’età adulta lottando contro un arcano abominio che infesta le ore del buio…
LA VITA SEGRETA DELLE API di Sue M. Kidd, 293 pag. (Oscar Mondadori)
Dolce come il miele e doloroso come il pungiglione di un’ape. Una lettura leggera e spensierata che vi scalderà il cuore e vi farà riflettere sul vero senso della famiglia.
South Carolina, 1964. Lily Owens, quattordici anni, cresce con il padre violento e l’amatissima governante nera, generosa ed estroversa. Quando, cercando di sapere qualcosa sulla madre, morta durante l’infanzia della protagonista, Lily fugge di casa, ad accompagnarla sarà proprio la governante che, insieme ad altre due straordinarie donne, inizierà la ragazza ai segreti dell’apicoltura. E in quel mondo di api e di miele, scandito dai ritmi della natura, Lily troverà finalmente una nuova e più serena realtà, rischiarata dall’affetto e dalla tolleranza.
L’ESTATE NERA di Remo Guerrini, 446 pag. (Newton & Compton)
Un autore italiano per un giallo pieno di colpi di scena che racconta l’orrore più grande e disumano. Agghiacciante.
Massimino, Eva, Attila, Saturnina e poi Canavesio, Federico, Santino e Giusi sono ancora dei bambini durante quella torrida estate del ’62. Il giorno scherzano e scorrazzano per le strade di Altavilla, un paesino del Monferrato, e la sera dopo cena Carosello e a letto. Hanno solo dodici anni ma si sentono già grandi su quel muretto e perseguitare Beniamino il matto, per sentirlo imprecare e urlare, all’inizio è solo un gioco innocente e nessuno pensa davvero che finirà male durante quella maledetta domenica d’agosto, mentre imperversa un terribile temporale. Passano trent’anni e il macabro ritrovamento dei resti di Beniamino nel cimitero di Altavilla rimette in moto i ricordi. E quei ragazzi del 1962, che la vita ha disperso e allontanato, sono costretti a ritrovarsi nei luoghi della propria infanzia. Diventando i protagonisti di una imprevista, improvvisa, orribile resa dei conti.
DEXTER IL VENDICATORE di Jeff Lindsay, 231 pag. (Oscar Mondadori)
Molti conosceranno già la serie televisiva omonima con protagonista Michael C. Hall, ma in ogni caso questo libro vale la pena di leggerlo per l’enorme complessità psicologica del suo protagonista. Ambientato nella soleggiata e afosa Miami.
A tre anni Dexter Morgan ha vissuto quello che nessuno, adulto o bambino, potrebbe tollerare: l’omicidio della madre, morta davanti ai suoi occhi. Traumatizzato, è diventato un individuo incapace di provare sentimenti di empatia e ossessionato dal bisogno di uccidere. Il padre adottivo ha intuito le inclinazioni del bambino e lo ha educato a controllare l’impulso omicida, incanalandolo verso chi “merita” di essere punito. Così, da grande, Dexter ha una doppia vita: di giorno è un giovane brillante ematologo e consulente della polizia di Miami, specializzato nell’analizzare le scene del crimine. Di notte si trasforma nell’incarnazione dell’incubo americano: un serial killer micidiale e infallibile, che colpisce i malviventi sfuggiti alla giustizia… Il primo libro della fortunata saga di Dexter, che ha ispirato la famosa serie televisiva.