RE’VOLVER INTERVIEW: intervista a Paolo Tuci, icona delle sigle dei cartoni animati.

Lascia un commento

1 ottobre 2016 di Fabrizio Re'Volver Daquino

“Paolo Tuci è un bravissimo ragazzo, gliel’ho già detto, secondo me lui è davvero pieno di idee. Ho visto anche il suo ultimo lavoro ed è veramente geniale!”

(Cristina d’Avena)

Paolo Tuci, con i suoi 56.000 follower su Facebook e 10.000 seguaci su Instagram, è il principale personaggio maschile dell’intrattenimento italiano gay-friendly e non solo.

Lanciato nel mondo del clubbing tra il 2008 e il 2009 come live performer, viene scelto come testimonial in eventi di importanza nazionale per brand quali Coca Cola-Burn Energy Drink (in oltre 60 discoteche), Campari e Gay.it, quest’ultimo il principale media di riferimento per le notti friendly che gli permette poi di presentare Mister Gay Italia, manifestazione grazie alla quale ottiene un’ottima esposizione a livello di stampa nazionale.

Autore musicale, vocalist e corista, tra le sue creazioni musicali spiccano “Sun Has Come Again”, singolo scritto e prodotto per la cantante multi-platino Neja, “Ego” (#4 della iTunes Dance Chart), tormentone scritto e prodotto per lo scandinavo Tom Stereo, e “A90”, il suo singolo con il featuring di Immanuel Casto, principe del porn-groove.

Nel 2014 lancia il suo primo album “A90”: una raccolta di 16 brani della migliore musica Dance anni ’90 rivisitata musicalmente tra sonorità soul, r&b ed elettro pop.

 Nel 2015, con il suo nuovo progetto JEM & GLI HOLOGRAMS, Paolo si rimette in gioco riproponendo le più famose sigle dei cartoni animati in chiave dance anni ’80 e ’90. Conquista il pubblico ottenendo migliaia di visualizzazioni con i suoi videoclip dove “incarna” i personaggi più iconici dei cartoni come JemSailor MoonCreamyOcchi di GattoMila & Shiro e Rossana.

– Ciao Paolo e benvenuto nel mio blog!
“Ma ciao Fabrizio! Dove sono i miei arancini? 🙂 Senza quelli non inizio a parlare :P”

– Ahahah… Com’è nata l’idea di reincidere cover delle sigle dei cartoni animati in chiave disco music anni ’80/’90?

“È stato un divertentissimo gioco cominciato grazie a JEM & THE HOLOGRAMS, il mio cartone animato preferito: è una delle sigle più topiche di Cristina. La incisi di notte con un amico in studio: era appena uscito il film JEM THE MOVIE nelle sale cinematografiche; i personaggi non furono come me li aspettavo e così mi decisi di riproporli a modo mio.
Ma mancava qualcosa: l’ingrediente magico. Trasporre il sound dei sintetizzatori dell’epoca con quelli attuali, per farli suonare come le vere Radio HIT di oggi. Da quel primo esperimento la situazione mi è indubbiamente sfuggita di mano! (ride)”

– L’ultimo video del singolo Rossana ha ricevuto più di 250.000 visualizzazioni in meno di 4 giorni, il pubblico ti apprezza parecchio!

“Certamente l’esca di “Baby One More Time” (così come La Isla Bonita in Sailor Moon) ha aiutato il pubblico ad interagire offrendo la possibilità ad un cartone animato “giovane” come Rossana di essere ammirato anche da utenti con un età più adulta. Conoscerlo per la prima volta visivamente, visto che la sigla è una delle HIT di punta di Queen Cristina! Dopo alcune rielaborazioni anni 80 dovevo accontentare anche i gusti dei più piccini!”

– In alcuni tuoi video hai collaborato anche con personaggi legati al mondo dei fumetti. In Mila e Shiro, ad esempio, troviamo Marco Albiero che fa il coach. Come nascono questo tipo di collaborazioni?

“Spesso nascono da pure casualità. Incontri fortuiti durante eventi del fumetto. Ma tengo molto presente se la persona in questione sia in possesso della fisionomia che cerco: la cura e l’impegno che metto è proprio quella di avvicinare il più possibile il disegno originale alla persona reale. Solo così nello spettatore si accende la scintilla che lo emoziona. Sei psicologicamente pronto a vedere chi ci sarà nel prossimo video? :P”

– Se un’importante casa discografica ti proponesse di registrare un album con loro, cosa ti piacerebbe incidere?

“In pochi lo sanno, ma in passato una parentesi musicale fu il repertorio anni 30’s 40’s 50’s. Ovviamente la diffusione di un genere musicale come quello è davvero di nicchia. Ad oggi opterei certamente per i Cartoni Animati: così spensierati, elementari nella musicalità, ma che si innestano così facilmente nelle orecchie. Addirittura da canticchiarli durante la giornata!
Pochi giorni fa ho inciso una “chicca” che pochi ricordano: la sigla di CIAO CIAO MATTINA (il contenitore di cartoni animati di Rete 4/Ex Fininvest). Sono letteralmente stato “posseduto” dalla sua melodia per i 3 giorni successivi!”

– Hai mai tentato in passato di proporti per un talent?

“Non amo i talent e non mi sarei proposto mai in Italia. Era una promessa che mi feci svariati anni fa. Ma ho voluto fare un esperimento all’estero per capirne le meccaniche dall’interno, tant’è che vi ho partecipato, ma non ho pubblicato in Italia i video delle esibizioni. E mai li pubblicherò… Ehehe!!”

– Prima le unioni civili, adesso il trono gay a “Uomini e Donne”: pensi che il mondo omosessuale stia percorrendo la giusta strada contro la discriminazione?

“Non sono un appassionato di TV: i format attuali sono davvero obsoleti, ed UOMINI E DONNE fa parte di questi. Ovviamente non condanno chi decide di prendervi parte perché è una scelta personale che contribuisce a suo modo, in un target di pubblico nazional-popolare, a farci conoscere un po meglio. Quindi può essere certamente un mezzo utile a suo modo, in un oceano di tante altre opportunità di cui dobbiamo approfittare.”

– Qual è il tuo più grande desiderio da realizzare? La tua aspirazione?

“Ad oggi un progetto musicale con le due icone italiane dei Cartoni Animati: Cristina D’Avena e Pietro Ubaldi. Vorrei riascoltare le loro voci su un sound più attuale per dare nuova vita ai Cartoni Animati anche nei dance floor. Immagina che delirio sarebbero i concerti con le basi in versione #POWER, ballerini, effetti speciali. Cristina D’Avena THE NEW LADY GAGA!!”

– [Domanda da un fan] Annalisa Murè da Avola (SR) ti chiede: “Hai da poco pubblicato una foto in cui sei assieme alla mitica Cristina d’Avena. La didascalia era criptica… bolle davvero qualcosa in pentola con lei? Dobbiamo aspettarci a breve una collaborazione?

“Annalisa ha l’occhio lungo 😉 Certamente il lancio di ROSSANA eseguito da Cristina è un ottimo punto di partenza: non si era mai esposta così davanti una clip così “RAINBOW” e questo fa di lei una grande donna, nonché una grande artista. Preferireste un duetto, o il Cameo nel prossimo video? Chissà cosa accadrà…”

 – Grazie Paolo e a presto!

“Grazie a te Fabrizio! Un grande abbraccio a tutti i tuoi “grandi” lettori, che amano come noi rimanere un po’ “bambini”.”

Potete scaricare e ascoltare la musica di Paolo Tuci su Google Play e Spotify.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: