SANREMO 2017: quali sono i videoclip più belli realizzati dai Big?

Lascia un commento

15 febbraio 2017 di Fabrizio Re'Volver Daquino

​Ad un paio di giorno dalla fine della kermesse più seguita dagli italiani il web è stato invaso come ogni anno da commenti, polemiche, opinioni e pareri sulle performance dei cantanti, sui presentatori, sugli ospiti, sui vincitori e chi più ne ha più ne metta. Ma c’è un aspetto che viene spesso tralasciato o lasciato in secondo piano: la realizzazione dei videoclip che accompagnano i vari brani proposti in gara, resi disponibili su Youtube già il giorno dopo l’esibizione.

Proprio per questo motivo ho voluto creare questo articolo e proclamare, così, il mio personale “podio alternativo” con i tre Big in gara quest’anno che hanno realizzato i videoclip più interessanti tra tutti quelli proposti:


TERZO POSTO: Michele BraviIl Diario degli Errori (diretto da Trilathera)

Il contrasto tra colori “caldi” e ambientazioni “fredde” è affascinante. Le riprese aeree danno ampio respiro alla canzone, rendendo la natura la vera protagonista del video. Il merito maggiore nella riuscita del video va al direttore della fotografia e al montaggio finale, che in più punti risulta molto curato. Affascinante.


SECONDO POSTO: Ermal MetaVietato Morire (diretto da N.S.)

Il videoclip di Vietato Morire è stato cucito dal regista per calzare addosso al brano in modo perfetto. Ermal marcia per le strade insieme a una folla di donne e uomini che mimano i versi del ritornello, suggerendoci che quelle parole appartengono ad ognuno di noi. Il concept in sé non propone nulla che non sia già stato proposto, ma l’interpretazione del cantante e i numerosi primi piani degli attori raccontano perfettamente la rabbia e il dolore del testo. Emozionante.


PRIMO POSTO: Chiara GaliazzoNessun Posto è Casa Mia (diretto da Tiziano Russo)

Il videoclip più interessante tra i brani di questo Sanremo è senza ombra di dubbio l’opera visiva messa in scena dal regista Tiziano Russo. Con una fotografia raffinata e una scenografia surreale, l’immagine di Chiara guadagna punti rispetto alla vecchia versione, assumendo un aspetto quasi onirico, intriso di mistero. Provate a “stoppare” il video in qualsiasi punto del filmato. Vi sembrerà di ammirare ogni volta un dipinto diverso. Quattro minuti di arte visiva. Artistico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: