I 25 Migliori Album del 2017 di Re’Volver Blog

2

23 dicembre 2017 di Fabrizio Re'Volver Daquino

Ritorna anche quest’anno l’annuale appuntamento con la classifica di Re’Volver Blog dei 25 migliori album di questo dimenticabile 2017 giunto ormai al termine. Ed è, quindi, tra odore di panettone nell’aria e luci alle finestre che vi lascio con qualche suggerimento su cosa recuperare o aggiungere alla vostra playlist delle vacanze. Che i carboidrati siano con voi!

 


25. Imagine Dragons – “Evolve

Inizialmente lanciati come nuova rivelazione alternative rock, si sono lasciati coinvolgere dal fascino delle classifiche di vendita. Quindi pop-rock.


24. Hurts – ” Desire

Quarto disco per la band inglese che questa volta strizza l’occhio al pubblico oltreoceano con un sound più pop e meno indie.


23. Harry Styles – “Harry Styles

Il debutto solista dell’ex componente degli One Direction sorprende tutti quanti per stile e crescita artistica, lontano anni luce dal mondo dei teen idol.


22. Miley Cyrus – “Younger Now

Abbandonate le vesti della bad girl provocante e trasgressiva, Miley torna alle origini con un disco intriso di country music senza però strafare.


21. Iron & Wine – “Beast Epic

Il sesto album di Iron & Wine ci regala ancora una volta un emozionante viaggio tra i territori della migliore indie folk genuinamente a stelle e strisce.


20. Jamiroquai – “Automaton

Jamiroquai è un marchio che continua a garantire musica di qualità ed uno stile inconfondibile, nonostante siano trascorsi più di due decadi dal suo debutto.


19. Julia Michaels – “Nervous System

Julia Michaels è tra le migliori newcomer del 2017. Questo suo primo progetto discografico ci suggerisce che di lei sentiremo parlare ancora per molto.


18. Tove Lo – “Blue Lips

“Blue Lips” è il secondo capitolo del doppio progetto musicale iniziato un anno fa con l’album “Lady Wood”. Meno incisivo del suo predecessore, ma di gran classe.


17. Goldfrapp – “Silver Eye

Settima prova per il duo elettronico londinese. Messe da parte le sonorità minimaliste di “Tales of Us”, i Goldfrapp tornano a fare ciò che gli riesce meglio. “Ocean” è una perla.


16. Various Artists – “The Get Down Part II: Original Soundtrack

La prima serie prodotta e diretta da Baz Luhrmann, accompagnata da una colonna sonora dance anni ’70 con una Herizen Guardiola da brividi nei panni di Mylene Cruz.


15. Taylor Swift – “Reputation

Sbarrate le porte alla musica country, Taylor Swift prosegue sulla stessa scia pop di “1989”, più aggressiva e cattiva, ma meno emozionante e travolgente del solito.


14. Kesha – “Rainbow

Il ritorno della leonessa dopo un lungo periodo di controversie legali con il produttore che l’ha lanciata. Kesha ha dato libero sfogo alla rabbia dando vita al suo miglior disco di sempre.


13. Sam Smith – “The Thrill Of It All

Il secondo album del cantante inglese è una conferma del talento dell’artista che si distingue dalla massa per timbrica vocale e interpretazione.


12. Lady Antebellum – “Heart Break

Il nome potrebbe ingannarvi, in realtà i Lady Antebellum sono un trio di Nashville che suonano la migliore musica country dell’ultimo decennio.


11. Pink – “Beautiful Trauma

Pink è una delle poche sopravvissute tra le pop diva nate lo scorso decennio. E i motivi  di tale forza li trovate all’interno di questo bellissimo trauma.


10. Jessie Ware – “Glasshouse

Giunta al suo terzo lavoro, Jessie Ware sforna un disco dalle sfumature gospel soul miscelate con la world music contemporanea. Elegante e sofisticato.


9. Chromatics – “Cherry Deluxe

Il connubio meglio riuscito tra electro-pop, synth-rock e indie rock. Le tre parole magiche da pronunciare per ottenere un album dei Chromatics.


8. Dua Lipa – “Dua Lipa

Ha solo 22 anni, ma Dua Lipa è riuscita già a lasciare il segno nel panorama della musica pop con un album pieno zeppo di hit radiofoniche dal sound irresistibile.


7. The Xx – “I See You

Lo stile inconfondibile della band indie pop inglese questa volta viene contaminato dall’elettronica di Jamie XX che dona a questo terzo album un’impronta più radio friendly.


6. Halsey – “Hopeless Fountain Kingdom

Era già evidente con “Badlands” che Halsey sarebbe stata la nuova promessa a livello mondiale della musica pop. Questo secondo lavoro ne è la conferma.


5. Allie X – “CollXtion II

Viene dal Canada ed è dal 2006 che si autoproduce, ma è solo dal 2015 che Allie X ha iniziato a farsi acclamare da critica e pubblico. Meritatamente.



4. Sleeping At Last – “Atlas: Space

Spesso utilizzate come colonne sonore di serie televisive e film cinematografici, le loro canzoni sono un viaggio attraverso il tempo e i ricordi.



3. London Grammar – “Truth Is A Beautiful Thing

Impossibile non farsi coinvolgere dal calore della voce di Hannah Reid, spesso paragonata a quella Florence Welsh. “Hell to the Liars” è un pezzo epico.



2. Lana Del Rey – “Lust For Life

La regina del dream pop aggiunge un’altra pietra miliare alla sua discografia. Il duetto con il figlio di John Lennon è già storia.



1. Lorde – “Melodrama

Se con il primo album aveva cambiato le regole della musica pop, con “Melodrama” Lorde ci svela un segreto: nel pop non esistono regole. Avanguardia.

2 thoughts on “I 25 Migliori Album del 2017 di Re’Volver Blog

  1. Riccardo ha detto:

    AAAAAHhhhh.. sono contentissimo dei primi due posti, avrei messo un po’ + alto gli Imagine Dragons e Reputation, soprattutto quest’ultimo cresce ad ogni ascolto ma ammetto sia meno immediato. Melodrama è un gioiello assoluto che non mi stanco di ascoltare. Dato che mi fido di te mi andrò ad ascoltare gli album che non conosco! un abbraccio

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: