RE’VOLVER INTERVIEW: intervista ai Black and Blue Radio, il progetto rock folk di Davide Albano

Lascia un commento

9 febbraio 2018 di Fabrizio Re'Volver Daquino

Chi oggi riesce a confezionare un disco di vera musica rock, sincera e senza furbate rivoluzionarie, rimanendo dentro i confini della migliore tradizione folk, è già da considerarsi un’artista coraggioso. Ed è ciò che è riuscito a creare Davide Albano insieme ai Black and Blue Radio.

Composto, registrato e mixato presso gli AYR Studio di Torino, “Out of Time” è il primo EP dei Black and Blue Radio, il progetto musicale del cantautore Davide Albano. Un collage di rock e folk anticipato dal singolo “Monsters“, accompagnato dal videoclip diretto dai Videomatti (Marco Benvenuto, Luca Benvenuto, Federico Frignani).

Davide Albano, oltre alla musica, collabora come doppiatore per il cinema e le serie tv: sue sono le voci di Jackson Rathbone nei capitoli della saga di Twilight, Alfie Allen in Il Trono di Spade e Stan Marsh in South Park.

La produzione del disco, oltre che da Davide, è stata curata da Joey Tassello che ha suonato la chitarra elettrica/solista, Alex Catania il basso e il piano e Luca Zummo la batteria. Masterizzato presso Il Cubo Rosso Recording³ di Roma e articolato in sei tracce che spaziano tra il blues, il folk e il rock,Out of Time” è un misto di cantautorato e rock and roll. Da Nashville alla California, da Battisti agli Oasis, i Black and Blue Radio hanno attraversato trent’anni di storia della musica per raggiungere una meta che è solo l’inizio di un lungo viaggio.

L’intervista di Re’Volver Blog a Davide Albano:

– Come ti sei avvicinato alla musica?

Ho sempre ascoltato un sacco di musica. Mio padre aveva un bel numero di dischi soul e blues. Quando mio zio mi ha regalato la sua chitarra acustica, una Eko, ho iniziato a suonare da autodidatta More Than Words degli Extreme, Cast No Shadow degli Oasis e Black Bird dei Beatles.

– Perché hai intitolato il tuo progetto musicale Black and Blue Radio?

Black and Blue Radio è un progetto nato all’inizio del 2017. Black è per la musica rap/hip hop e il nero è il colore del cielo di notte, di Johnny Cash, del silenzio e della dimensione spazio temporale che, quando arriva il buio, diventa infinita. Blue per la musica blues, il mood, la malinconia, il cielo e il mare profondo. E Radio perché mi sono avvicinato alla musica grazie alla passione sfrenata per la radio.

– Che cosa vuol dire creare musica per te?

È una parte fondamentale della mia vita. Parlare di musica, pensare di musica e, ovviamente, suonare, è una routine dalla quale non posso prescindere. L’idea di fare qualcosa di mio nasce da una necessità comunicativa che deve trovare sfogo. La spontaneità all’interno di una canzone difficilmente si ottiene in una conversazione di tutti i giorni. È un modo per avere a che fare con il mondo in maniera più diretta e onesta.

– Qual è la tua collocazione discografica?

In questo Ep c’è talmente tanta roba che credo sia difficilmente collocabile. Per essere sintetico direi pop/rock. Ma sono un cantautore, il resto è un’etichetta che cambia a seconda di chi ascolta.

– Quanto tempo c’è voluto per realizzare questo disco?

Abbiamo impiegato all’incirca 4 giorni. Out of Time è una chiave d’accesso per il livello successivo: un album con più musica e tanti musicisti.

– Ci saranno delle performance live per promuovere il progetto?

Ci saranno vari appuntamenti sia come solista che come band. Ma è tutto ancora in fase di progettazione.”

– Perché hai intitolato l’album Out of Time?

Out of time è la scritta che c’è sulla targa della DeLorean di Ritorno al futuro. Oltre alla citazione da nerd, il titolo è una sorta di monito rivolto a me stesso. Forse sono troppo vecchio per fare la rockstar. Forse avrei dovuto farlo prima. Forse questo genere non è attuale. Forse sono davvero “Out of Time”. E allora, proprio per questo, ho deciso di farlo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: