RE’VIEW: Christine and the Queens – “La Nuova Vita” (recensione EP)

Lascia un commento

12 marzo 2020 di Fabrizio Re'Volver Daquino

Il nuovo EP della cantante e produttrice francese contiene cinque brani e un cortometraggio di accompagnamento che conferma l’alto livello artistico di una vera star.

Quando nel 2014 Héloïse Letissier, nota con il nome d’arte di Christine and the Queens, rilasciò il suo album di debutto “Chaleur Humaine” ottenne da subito il plauso dalla critica internazionale, nonché ottimi risultati sia nella classifica francese, dove venne certificato disco di diamante per aver venduto oltre mezzo milione di copie, che in quella britannica. Un successo che nel nostro paese è rimasto ancora tutt’oggi dormiente, sebbene qualcuno abbia iniziato a notare il suo nome in un paio di recenti collaborazioni importanti. Nel frattempo Chris è giunta al suo terzo progetto discografico dal titolo “La Nuova Vita” e che consiste nel rilascio di tre diversi EP a distanza di un paio di mesi l’uno dall’altro. Il primo di questi, pubblicato a fine febbraio, contiene cinque brani inediti, mentre il secondo episodio vedrà la luce il 18 aprile 2020.

Chris da nuova linfa al pop moderno, troppo confinato in modelli già preconfezionati da popstar come Taylor Swift, Lady Gaga, Katy Perry solo per citarne alcune. “La Nuova Vita” semina nuovi terreni fertili esplorando nuove lingue, nuove culture, nuove possibilità. Dall’inglese al francese, passando per l’italiano (come accade nella traccia che prende il nome dell’EP, con una parte di testo nella nostra lingua madre), il suo mondo musicale non conosce barriere. Diversamente dall’album precedente, i nuovi brani sono caratterizzati da ritmi più lenti e un mood più triste e prendono forma dall’esperienza teatrale della cantante, coordinati da immagini suggestive ed emotive. Proprio per questo motivo è quasi d’obbligo la visione del spettacolare cortometraggio che accompagna l’EP. Un racconto videomusicale di cinque canzoni ambientato nel sontuoso teatro dell’opera Palais Garnier di Parigi diretto dal regista Colin Solal Cardo. Un’opera visiva che avvalora ancora di più l’ambizioso progetto.

Chi segue la carriera artistica di Chris già dagli esordi conosce bene il suo stile unico, fatto di sintetizzatori, ritmi pop trascinanti e sottili manipolazioni vocali. Stile che persino Charli XCX ha voluto fortemente per il suo ultimo disco, tanto da coinvolgerla in prima persona nella produzione del singolo “Gone“. Sta di fatto che ovunque Chris poggi le sue mani tutto viene plasmato dalla sua forte personalità artistica. Ed è ciò che fa di una semplice artista una vera star.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: